UN CALENDARIO DELL’AVVENTO PER I BAMBINI

Ed eccoci alle porte del Natale. Da qui seguiranno un serie di articoli a tema.
Ho iniziato ad amare questo periodo dell’anno solo con l’arrivo della mia bambina, non so, l’atmosfera improvvisamente è diventata un po’ più magica e meno stressante.
Penso che ciò che renda particolarmente speciale il Natale sia l’attesa, per questo adoro i calendari dell’Avvento, che ci accompagnano fino al 25 dicembre.
Uso il plurale perché anche io ogni anno me ne regalo uno, l’ultimo davvero meraviglioso, ma scriverò di questo in seguito.
Per Beatrice è il terzo calendario dell’Avvento.
Il primo è stato ricavato riutilizzando la confezione di un mio calendario dell’Avvento beauty, quello dell’Occitane en Provence, decorato con i magici disegni di Kanaco, l’illustratrice giapponese, nota per i suoi disegni dallo stile parigino.

Il secondo è stata una creazione tutta nostra. Abbiamo utilizzato dei sacchettini rossi, numerati e decorati, appesi nella cameretta.

E quest’anno? Un’altra opera handmade. Abbiamo creato delle caramellone, utilizzando i tubi di cartone della carta casa. Li abbiamo tagliati e ricavato 24 piccoli tubi, poi ricoperti con carta da pacco e decorati con numeri in feltro, decorazioni in legno, nastri, fili e mollette.

Come lo scorso anno, le caselle numerate sono state appese nella cameretta, dove, attaccato alla parete c’è un coprifilo di legno a cui ho agganciato, con due puntine da tappezzeria, una lunga e sottile corda. Di solito lo utilizziamo per mettere ad asciugare i disegni colorati a pittura, ma non solo. Di questo ho già scritto nell’articolo relativo alle attività con i bambini piccoli di cui vi lascio il link: https://unamammaperamica.net/attivita-con-bambini-piccoli/
Ora passiamo al contenuto, composto da dolci, giochi e sorprese:
- ovetti kinder (edizione natalizia);
- cioccolatini kinder (edizione natalizia);
- un biglietto per il cinema (simbolico – ho semplicemente stampato la locandina del tanto atteso Frozen 2)
- un cerchietto e due pinzette di Frozen
- una bambolina Lil
- vasetti di pasta modellabile
- vasetti di colori a dita
- un bumerang
- un mini bambolotto
- uno spazzolino per i denti
- un libro
- due fogli con le “inventafavole”: disegni da colorare e ritagliare, che poi attaccati a bastoncini in legno diventeranno dei personaggi perfetti per il nostro nuovo teatrino. Io li ho scaricati gratuitamente dal sito www.stargatto.com
Il contenuto è piuttosto simile ogni anno, qualche variazione solo in base all’età, ad esempio a tre anni il cioccolato era un’eccezione ed avevo inserito solo golosi biscotti in monoporzione.
Ovviamente, non tutti i doni riescono ad essere contenuti nel calendario dell’avvento. Per quelli più grandi arriva la parte divertente, facciamo una caccia al tesoro. Nella casella giornaliera c’è solo un biglietto con l’indicazione (spesso in rima) per trovare il regalo.

Programmo di solito la caccia al tesoro nel week end e lascio che il regalo un po’ più atteso (in questo caso la LIL) venga trovato l’8 dicembre.
A breve, terminata la preparazione, allegherò le foto della nostra opera!

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica
Ma ci sono anche i disegni natalizi da colorare certificati Stargatto 😻