PASSIONE E LAVORO: GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

PASSIONE E LAVORO: GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

di Miriam Borra

E’ la prima volta che mi trovo a pensare ai 10 anni dell’associazione di cui sono fondatrice, UAM-Umanimalmente, vissuti all’insegna della mia passione più grande!

Ringrazio la mia amica Ida per questa opportunità, che mi consente di essere ancora più consapevole di quanto costruito in questa bellissima parentesi della mia vita.

Vi parlo oggi di come sono riuscita a trasformare la mia passione per gli animali in un mestiere, che mi ha arricchito enormemente. Mi riferisco agli interventi assistiti con gli animali. Un ambito lavorativo oggi poco conosciuto, ma in espansione, con sempre maggiori evidenze scientifiche.

Come molti amanti degli animali, desideravo intraprendere gli studi di veterinaria, poi, mi sono chiesta se curare la patologia animale potesse essere di mio interesse. In realtà, quello che mi attraeva di più, era entrare in relazione con gli animali, creare con loro un legame speciale, approfondire gli aspetti legati alla loro psiche ed emotività. Così, ho iniziato gli studi di psicologia, cercando però di sviluppare il più possibile queste tematiche. Mi sono ritrovata così a studiare la mente umana con l’intento di approfondire quella degli animali. Purtroppo, negli anni di università, ero l’unica con questo tipo di motivazione e fu difficile trovare dei professori ordinari che intendessero creare progetti di tesi su questi argomenti. Riuscì, infatti, a svilupparne solo uno dal titolo “stati mentali da scimpanzè”. Una tesi che non toccava la mente del cane, il mio animale preferito, ma quella di primati, che nella facoltà di psicologia erano reputati gli animali su cui potersi focalizzare un po’ di più, in quanto molto simili all’uomo.

Ho dovuto aspettare molti anni per portare avanti il mio progetto. Solo dopo aver terminato la facoltà di psicologia sono riuscita ad intraprender il percorso di studi che veramente mi affascinava: un master sugli interventi assistiti con gli animali, comunemente definiti col termine pet therapy. Ad oggi questo ambito di lavoro si sta sviluppando moltissimo e sono tante le persone che si rivolgono a me per formarsi in  questo settore.

Alla fine del master ho costruito una realtà fatta di professionisti specializzati in varie discipline, un’èquipe composta principalmente da donne, che oggi, proprio nel giorno della festa della donna, gioiscono dei grandi risultati ottenuti, quasi impensabili dieci anni fa. Con caparbietà e professionalità siamo riuscite a realizzare il nostro sogno. Veterinarie, psicologhe, educatrici cinofile, logopediste, neuropsicomotriciste, etc. tutte accomunate dallo stesso trasporto per gli animali e per la cura delle persone.

Ce l’abbiamo fatta: UAM compie 10 anni nel 2019 e oggi, 8 marzo, ci tengo a condividere con voi questo grande successo, che mi ha permesso di essere la persona che sono!

CONTATTI:

miriam.borra@umanimalmente.it

Miriam Borra

Psicologa e Psicoterapeuta, esperta di interventi assistiti con gli animali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *