PAROLE PREZIOSE

PAROLE PREZIOSE

Perché tutto è amore, allegro, buono, bello, continuità, crescita, dolce, dono, energia, elevato, facile, felice, generoso, gioia, importante, incanto, luce, lodevole, meraviglioso, movimento, nuovo, nascita, pulito, prezioso, ringraziamento, rinascita, stellato, simpatico, tesoro, tenerezza,unico, vivo.

Questa è la pratica dei perché. Una tecnica inserita in un libro-intervista, davvero molto interessante, letto di recente: Respira come se fossi felice” di Luciana Landolfi e Paolo Borzachiello.

Il solo pronunciamento delle parole su indicate genera uno stato psicofisico di benessere ed energia. Se ripetuto ci aiuta a riscoprire parole preziose ormai dimenticate.

Ebbene, dato che le coincidenze sono ormai una costante nella mia vita, quest’anno di asilo della mia bambina è dedicato alle emozioni in parole e molte attività riguardano proprio l’utilizzo di parole preziose, che siamo stati invitati tutti a cercare, bambini e genitori. Parole che attualmente circondano la scuola su cartelloni colorati.

Probabilmente senza volerlo e sicuramente senza aver studiato il metodo Alf (il metodo creato da Luciana Landolfi, coautrice del libro su indicato), è stato offerto ai bambini, alle famiglie e all’intera comunità, che può leggere quelle parole, un momento di benessere.

Mi è sempre stato detto che dò peso alle parole. Ed oggi finalmente me ne compiaccio

Le parole sono importanti, hanno il potere di “tratteggiare quadri meravigliosi nella testa e nel cuore delle persone che ascoltano”, o fare l’effetto esattamente contrario. Nel libro si cita l’Effetto Google, quando pronunciamo parole negative è interessante andare a vedere su Google immagini a cosa corrispondono, per focalizzare cosa ci passa per la testa. E’ un modo per capire che effetto hanno le parole nella mente, nel corpo e nell’anima di chi le pronuncia o le scrive, ma anche di chi le ascolta o le legge.

Basterebbe così poco: provare ad utilizzare quotidianamente parole di gioia, ormai dimenticate, e smetterla con continue parole negative e frasi lagnose, che ormai intasano i social, spesso per situazioni che nemmeno lo richiedono.

La continua ricerca di consolazione e comprensione ha come unico risultato quello di togliere energia collettiva. E perché non provare a cambiare?

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *