MAMME AMICHE

MAMME AMICHE

di Ida Vanacore

Io, come avrete già capito, in amicizia sono sfacciatamente fortunata. Sono circondata da persone meravigliose e vanto amiche che considero sorelle, persone di cui mi fido ciecamente, a cui mi affido senza remore, con cui mi diverto alla follia e con cui litigare (a volte capita!) mi provoca un dolore profondo, avete presente il senso di abbandono che si prova in amore, la stretta allo stomaco e la sensazione di non respirare…ecco, esattamente quello!!

Ricordo, come se fosse ieri, l’immagine di una delle mie più care amiche diventata mamma per la prima volta. Quando ho visto tra le sue braccia quel pargoletto, nell’insieme di emozioni che mi hanno investita, ho avuto anche il terrore che tra noi, tutto, da lì in poi, sarebbe cambiato. Negli anni avevamo già superato le prove di lavori monopolizzanti e uomini, sapevo con certezza che fidanzati e mariti nulla avrebbero cambiato nel nostro rapporto. Ma un figlio? E’ un amore talmente grande e totalizzante, che è difficile da far convivere con altri amori, spesso a risentirne sono i matrimoni, figuriamoci le amicizie.

In parte mi sbagliavo ed in parte avevo ragione. Il rapporto è sicuramente cambiato, ma il legame è rimasto lo stesso. Cosa è cambiato? Tutto. Siamo maturate. Abbiamo fatto un passo indietro e messo davanti a noi i figli. Tutte, anche chi non ne ha ancora lo ha fatto. Una telefonata è quasi sempre spezzettata in più telefonate. Gli appuntamenti sono sempre un’incognita. E poi gli argomenti di conversazione, prima parlavamo solo di noi, poi solo dei figli ed ora un po’ dei figli ed un po’ di noi.

Mi è stato insegnato che avere dei figli comporta annullarsi del tutto, mettersi da parte e vivere in funzione di loro. Inizialmente ammetto di averlo anche fatto, poi però ho capito quanto questo fosse profondamente ingiusto, prima di tutto per me stessa e di conseguenza per mia figlia. Una serata in compagnia di amiche e, perché no, un week end insieme, soprattutto senza famiglie, mi rigenera! Ovviamente prima di uscire di casa è tutto un’angoscia, poi una volta fuori inizia la percezione piena della libertà ed infine arriva sempre la sensazione di aver lasciato una parte di me a casa. Nulla comunque che non si risolva in ottima compagnia. Il benessere che ne consegue giova a me e alle persone che mi stanno accanto. Torno a casa con il desiderio di tornare e la mia voglia di fare si moltiplica. Voi come la pensate a riguardo? Riuscite a ritagliarvi del tempo da dedicare alle uscite tra amiche? Io ricevo i vostri messaggi in posta privata con immenso piacere, ma se vi andasse di commentare anche sotto gli articoli sarebbe bello per tutti coloro che leggono. Alla prossima!!

Immagine: illustrazione di Inslee Haynes

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *