LIBRI PER BAMBINI PICCOLI

di Ida Vanacore
Il nostro rituale pre nanna prevede la lettura di un libro, a dire il vero, sempre più di uno! Questo da quando Beatrice era davvero piccola. Abbiamo iniziato quando ho smesso di allattare, coccole e storie hanno preso il posto della tetta. Leggiamo spesso anche in altri momenti della giornata, troviamo un libro per ogni occasione: uno per le giornate di pioggia incessante come queste, uno da portare in viaggio, uno per la casa dei nonni, uno per rilassarci nel pomeriggio e così via. Amiamo molto anche ricevere libri in dono, le persone a noi care lo sanno bene e vanno sempre alla ricerca di libri insoliti per noi.
Come già detto nel precedente articolo, leggevo a Beatrice già quando era in pancia, ma a farla appassionare è stato inizialmente mio marito. Io mi attenevo troppo al testo e, per lei piccola, dopo poco, le storie divenivano noiose. Il papà, invece, riusciva ad avere la sua attenzione tagliando le parti più monotone e sostituendole con scene più accattivanti. Ora che ha 4 anni il suo livello di attenzione, ovviamente, è più alto e si appassiona alle storie, senza bisogno di modifiche.
Ad oggi vantiamo già una bella collezione di libri ed ho pensato di farvene conoscere cinque tra i nostri preferiti.
- “IO” di Giuseppina Bruno edizione Bruno Libri Una storia filastrocca che piace molto per le rime e la scrittura facilitata, dove la I e la O sono agevolmente riconoscibili. Una favola che parla di diversità, superata dall’amicizia che permette l’aiuto ed il completamento. Una diversità che viene suggerita anche come accettazione di se stessi, per diventare amici di noi e degli altri.
- “IL SOLE E IL GIRASOLE” di Nicoletta Costa Emme Edizioni Con i suoi disegni allegri e colorati, l’autrice porta i bambini alla scoperta della natura con la simpatica storia di un girasole un po’ musone, che è sempre triste. Non gioca con i suoi fratelli e detesta vederli ridere. C’è però un sole allegro e splendente che brilla nel cielo, porta gioia e calore, e quando vede il girasole musone gli tende un raggio.
- “IL LIBRO GATTO” di Silvia Borando edizione minibombo E’ un vero e proprio libro gatto, da coccolare, stringere e prendere in braccio. Ho trovato un video trailer che rende bene l’idea.
- “FIABE CUCU’ CENERENTOLA” di Anna Milbourn e K.J. Mountford traduzione di Anna Rusconi Edizioni Usborne La storia narrata è quella classica di Cenerentola, priva di stravolgimenti, ma la caratteristica del libro è che per leggere la storia è necessario sollevare ed aprire alcune finestrelle, un libro pop-up. Graficamente molto bello.
- “I TRE PICCOLI GUFI” di Martin Waddel e Patrick Benson edizione Mondadori Tutti i gufi pensano molto, ed anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia. Libro molto amato dalla mia bambina e che esprime emozioni profonde come la paura ed il timore di abbandono, ma anche la solidarietà tra fratelli o coetanei con piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Su youtube si trovano vari video con la lettura integrale del libro.
Un genitore che legge ad alta voce un libro al suo bambino compie un atto di amore. Fatelo, ogni volta che vi è possibile farlo. Buona lettura a tutti voi!

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica