IDEE REGALO PER I BAMBINI

Eccomi a condividere qualche idea riguardo ai regali da fare ai più piccini.
Anche qui come non partire dai libri? Per il compleanno di Beatrice ce ne sono stati regalati due molto belli, che vi segnalo. Il primo è “Di che colore è un bacio?” di Rocio Bonilla, Valentina Edizioni. Attualmente il preferito della mia bambina. E’ la storia di Minimoni, una bambina che ama colorare: dipinge coccinelle rosse, cieli blu e banane gialle, ma non ha mai dipinto un bacio! Di che colore è un bacio? Difficile dare ad un sentimento un solo colore, forse perché ce ne vogliono tanti! https://www.gruppoeditorialebrioschi.it/valentinaedizioni/catalogo-libri/di_che_colore_un_bacio.aspx

L’altro è un bellissimo, aihmè dedicato, libro pop up: “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, edizione Gribaudo. Un mostro delle emozioni ha combinato un bel guaio, ha mescolato le emozioni ed ora è necessario disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto allegria, tristezza, rabbia, paura, calma, ognuna con il proprio colore? In ogni pagina un’esplosione di disegni, pop up, creazioni con carta, fili di lana e corda. https://www.lafeltrinelli.it/libri/anna-llenas/i-colori-emozioni/9788858012536


Vi segnalo poi un manufatto, a mio parere una vera opera d’arte, che il bambino potrà conservare nel tempo: un libro cucito con cura da una ragazza di nome Alessandra, di L’uncinetto sotto il gelso, che riesce a raccontare la vostra storia con pagine in stoffa. Anche questo un regalo fatto a Beatrice per un compleanno, che mi ha davvero emozionata.

Un libro sensoriale, nel nostro caso creato per la mia bimba al compimento dei suoi tre anni, quando si iniziano ad allungare le dita alla domanda “quanti anni hai?”. Allora ecco nella prima pagina una torta con candeline da 1 a 5 e relativi numeri.

Poi, il lago, un posto a noi a dir poco familiare, dove l’anatrella nasconde i pesciolini da catturare con la canna da pesca calamitata. Un albero in cui cambiare le decorazioni (fiori, frutti, foglie e neve) in base alle stagioni.


E che bello ritrovarsi nel proprio cartone preferito! Hocus e Lotus e tutti gli altri personaggi aspettano Beatrice per giocare tutti insieme.

In estate, ovviamente, tutti al mare, Beatrice e la sua amica giocano sul gommone a forma di coccodrillo.

Nella pagina accanto il nostro amato cagnone Ios le tiene d’occhio.

Ma le meraviglie non sono finite. Un castello luccicante ed un lago di tulle e perline nascondono le marionette dei principi, del cavallo e del drago. E quando si vuol fare una passeggiata nella natura cosa c’è di meglio di salire su una carrozza rosa e partire?


Ma che stanchezza tutte queste avventure! Arriva l’ora della nanna. Il pannello alla finestra si gira, arriva la notte e ci si addormenta sotto un caldo piumone e se cade un dentino, niente paura! Il cuscino nasconde una tasca per riporlo nell’attesa che arrivi la fatina dei dentini.

Alessandra, inoltre, realizza anche tappeti gioco ed altri deliziosi giochi sensoriali di ispirazione montessoriana. Temo sia impossibile confezionare qualcosa entro Natale, ma un regalo così meraviglioso può essere tranquillamente atteso. https://luncinettosottoilgelso.wordpress.com/info/ https://www.facebook.com/pg/luncinettosottoilgelso/ https://www.instagram.com/luncinetto_sottoilgelso/
Sicuramente meno personale e ricercato del precedente, ma che terrà i bambini ben occupati è il Coffret multi-attività di Janod che contiene 5 attività artistiche e manuali, più precisamente un kit di plastica termoretraibile per creare accessori vari, ghirlande con fate, animali con ponpom da realizzare con gomitoli di lana, cartoline mosaico e cartoline da grattare con un bastoncino in legno per scoprire immagini di fiabe. Indicativamente per bambini dai 6 ai 12 anni, ma se aiutati da un adulto se la possono cavare bene anche bambini più piccoli. https://www.janod.com/fr/525-coffret-5-activites.html

Ed infine la creta, un materiale duttile, a prima vista grigio ed informe, ma che può trasformarsi e ritrasformarsi in qualsiasi cosa. La sua manipolazione crea stimolazioni tattili e percettive, soprattutto promuove la creatività in grandi e piccini. Più volte Marta ne ha parlato nei suoi articoli. Un panetto costa pochi euro. E’ possibile poi aggiungere qualche attrezzo per la sua lavorazione o un set di colori e pennelli per decorare l’opera d’arte compiuta, una volta asciugata. https://www.amazon.it/Creta-argilla/s?k=Creta+argilla
Vi segnalo infine dei post da cui prendere ancora spunto:

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica