I LEONI DI SICILIA: la storia di una famiglia che ha sfidato il mondo, conquistato tutto ed è diventata leggenda

di Annalisa Vittore
Uno dei libri che mi resterà nel cuore per molto tempo è I LEONI DI SICILIA, la saga dei Florio, di Stefania Auci (Nord Edizioni).
Non è solo un romanzo, è uno spaccato su un pezzo di storia d’Italia meravigliosamente raccontato.
I Florio sbarcano in Sicilia all’inizio del 1800, e da subito apprendono quanto Palermo sia fondamentale per i loro commerci di spezie.
È un crescere continuo, la loro determinazione, la rabbia nei confronti di una decadente nobiltà che non si arrende ai nuovi ricchi, che resta aggrappata ai privilegi senza capire come persone quali i Florio riescano a farsi strada, e anche un nome.La fame non solo di denaro, ma di rispetto, sarà il motore che farà diventare la famiglia Florio una delle più potenti case dell’epoca, con diramazioni commerciali in tutti i settori: le spezie, i primi rimedi medicinali, barche, vino, trasporti… con abilità straordinaria, che passa per le tre generazioni narrate nel romanzo, passeranno pressoché indenni attraverso tumulti, ribellioni, annessioni del regno e infine l’unità del Paese.
Non conosco l’autrice e credo che questo sia il suo primo romanzo, ma devo ammettere che era da molto tempo che non leggevo un libro così coinvolgente!Per me consigliatissimo, anche sotto l’ombrellone!https://books.google.it/books/about/I_leoni_di_Sicilia.html?id=1f2RDwAAQBAJ&printsec=frontcover&source=kp_read_button&redir_esc=y
