GLI INDISPENSABILI NEL MONDO BEAUTY – SKINCARE

GLI INDISPENSABILI NEL MONDO BEAUTY – SKINCARE

di Ida Vanacore

Questo è l’articolo più atteso dalle mie amiche, le quali sopravvalutano le mie conoscenze del mondo beauty.

Consiglio a tutti gli uomini di non procedere con la lettura al fine di evitarsi una brutta gastrite e comunque sì, sono davvero tutti indispensabili!

Dato che l’argomento è molto ampio, oggi vi elencherò solo alcuni prodotti, quelli relativi alla skincare, e, nonostante questo, sono certa che mi dilungherò, quindi mettetevi comodi e preparatevi una tazza di tè.

Inizio da un prodotto a cui andrebbe dedicato un articolo a sé per le numerose modalità di utilizzo e per cui ringrazio la mamma della mia cara amica Stefania per avermelo fatto scoprire.

Il SAPONE NERO. Anche conosciuto come sapone marocchino o sapone nero africano. Il suo impiego è tipico degli Hammam, dove viene utilizzato in accompagnamento ad uno speciale guanto esfoliante. E’ un sapone di consistenza pastosa, ottenuto a partire dall’olio d’oliva. In casa è sempre presente. Io lo utilizzo da anni e lo acquisto nelle mie vacanze in Costa Azzurra (il mio è di Naturando en provence). A cosa serve? Innanzitutto come leggero esfoliante sotto la doccia, non dà alcun tipo di irritazione e vi assicuro che la mia pelle è davvero delicata. Io lo emulsiono e risciacquo senza utilizzo di alcun guanto. Lo uso anche per Beatrice, ma solo per eliminare qualche macchia di penna o pennarello che proprio non va via, anche a lei non dà alcun tipo di irritazione, nonostante la sua pelle sia persino più delicata della mia. Infine, lo utilizzo, al di fuori della cura personale, come smacchiatore su tessuti. Da quando il sapone nero è entrato nella nostra casa, io non ho mai più dovuto utilizzare smacchiatori chimici di alcun genere. L’ho utilizzato per le macchie sulla biancheria di Beatrice quando era neonata (potete immaginare di che natura fossero!), per quelle di sugo, terra, caffè… Nessuna che l’abbia spuntata! Basta metterlo sul tessuto bagnato, strofinare un po’ e lasciarlo agire qualche minuto, poi mettere direttamente il capo nella lavatrice.

Finita la parentesi massaia, torno a dedicarmi ai miei prodotti indispensabili per la skincare.

Tra questi c’è sicuramente il CLARISONIC. Lo utilizzo da circa sei anni, me lo sono regalato per un compleanno e mai regalo fu più azzeccato! Per i pochi che ancora non lo conoscessero, si tratta di un apparecchio per la pulizia della pelle, io ho quello per il viso (c’è anche la versione per il corpo). Funziona con tecnologia sonica (quella delle micro-oscillazioni), è composto da una testina realizzata in fibre speciali, resistenti ai batteri, ed effettua 300 micro-oscillazioni al secondo, ovvero 300 micro-movimenti avanti e indietro, quasi invisibili a occhio nudo, se non fosse per i risultati: la pelle, senza variare minimamente la routine cosmetica, risulta rinnovata, luminosa e anche più soffice al tatto. Tutti i trattamenti a seguire diventano più efficaci. Anche la quotidiana crema da giorno vi darà un effetto diverso. Alcune delle mie amiche lo hanno acquistato e sono rimaste entusiaste del risultato. So che anche qualche marito lo utilizza ogni tanto.

Per la detersione del viso con il clarisonic uso diversi prodotti e, a mio parere, non ce n’è uno in particolare per cui valga la pena fidelizzarsi.

Passo ora agli struccanti. Grazie alla beauty box di lookfantastic, ho provato un prodotto favoloso: MORINGA CLEANSING BALM di Emma Hardie. Un detergente per la pulizia del viso, io lo uso quotidianamente, in alternativa al clarisonic. E’ un balsamo nutriente arricchito con estratto di semi di Moringa antiossidante, Wild Sea Fennel e Vitamina E, contiene anche un cocktail di semi d’uva e oli di mandorle dolci. Ha proprietà equilibranti, idratanti e purificanti. Con questo prodotto si esegue una pulizia profonda del viso e si eliminano tutte le tracce di trucco (occhi e viso). Le sue proprietà si esaltano con il panno detergente professionale incluso, il cui tessuto è realizzato in microfibra e mussola. Sono presenti al suo interno, inoltre, oli essenziali di arancio, neroli, mandarino, gelsomino e rosa, una vera gioia per i sensi! Questo prodotto può essere utilizzato anche come maschera di trattamento idratante se lasciato in posa per dieci minuti. Il costo è piuttosto alto, ma la confezione è da 100 ml e ne va prelevata solo una piccola quantità per ogni utilizzo.

La crema quotidiana, che uso solo al mattino o prima del trucco (mai di sera, preferisco andare a dormire con la pelle pulita) varia spesso. La mia preferita, in assoluto, è la HIDRA GLOBAL DI SISLEY. Purtroppo, ha un costo elevatissimo e me la sono regalata giusto in un paio di occasioni. E’ la crema che ho utilizzato anche durante la gravidanza, periodo in cui la mia pelle era davvero provata dai vari cambiamenti ormonali.  Hydra Global è un trattamento idratante intensivo anti-età, specificamente formulato per fornire una soluzione completa al fenomeno della disidratazione cutanea, ha una texure in crema-gel. Contiene oli essenziali (Maggiorana, Lavanda e Salvia), attivi di origine vegetale (Padina Pavonica, Viola Selvatica, Castagna) e minerale (Estratto di Malachite). I risultati miracolosi si vedono fin dal primo utilizzo, la pelle è più morbida, idratata e luminosa. I tratti del viso sono distesi e le rughe attenuate. Unica pecca ovviamente è quella del prezzo!

Attualmente sto utilizzando un buon sostituto, decisamente più economico (costa un quarto!) con cui mi trovo davvero bene: ENERGIE DE VIE di LANCOME, uno shot di idratazione, energizzante ed anti-ossidante. E’ un trattamento in gel idratante, leggero come una lozione, concentrato come un siero, nutriente come una crema. Contiene tre estratti naturali: Bacche di Goji, Melissa e Genziana. E’ reperibile nei formati da 30 e 50 ml. Mi è stato consigliato quale sostituto low cost della Hidra Global e devo dire che mi ha sorpreso. Lo trovo ideale per questo cambio di stagione!

Per ciò che riguarda il contorno occhi ad oggi non sono ancora riuscita a trovare un prodotto che mi abbia accontentata a pieno, continuo a variarli nella speranza di un colpo di fulmine.

Passo quindi alle maschere, una mia grande passione, non solo per l’effetto che generano, ma per il fatto che il rituale per me è davvero una coccola. Io adoro quelle in tessuto, le mie preferite sono sicuramente quelle di DR JART, ho provato anche la versione shake and shot, molto divertente, ma il risultato non mi ha soddisfatto.

Per le maschere in crema, la mia preferita attualmente è la DREAMSKIN 1-MINUTE MASK di DIOR. Rinfresca e ripristina la naturale radiosità della cute in soli 60 secondi. Ideale prima di un evento o quando non si ha molto tempo a disposizione.

Per quanto riguarda l’idratazione del corpo, soprattutto per le stagioni più calde in cui ci si inizia a scoprire un po’ di più, non posso non segnalarvi l’HUILE PRODIGIEUSE di NUXE. E’ un olio secco multifunzione, viso, corpo e capelli. Io lo uso principalmente come idratante corpo. Contiene il 98,1% di ingredienti di origine naturale tra cui 7 oli vegetali preziosi: l’Olio di Tsubaki, altamente nutriente e anti-età, di Mandorla Dolce, emolliente, di Camelia, idratante, di Borragine, lisciante, di Nocciola, lenitivo, di Macadamia, nutriente e di Argan, riparatore. Non contiene silicone e oli minerali. Ha una fragranza paradisiaca alle note di Fiore d’Arancio, Magnolia e Vaniglia, ed è stato anche creato un profumo ispirato all’olio con le stesse note calde. E’ un prodotto altamente nutriente, che lascia un piacevole effetto luminoso sulla pelle.

Infine, vorrei dedicare due parole ad un prodotto che è un passepartout irrinunciabile: l’ACQUA TERMALE SPRAY. Ho provato diverse validissime marche (Uriage, Evian etc), ma la mia preferita rimane AVENE. La utilizzo quotidianamente come tonico dopo essermi struccata o per fissare il trucco in occasioni particolari (basta vaporizzarla al termine del make up). Nelle stagioni più calde ne ho sempre una confezione piccola con me ed è immancabile nella borsa da spiaggia. Ovviamente, la utilizzo da sempre anche per Beatrice.

Ho tentato di non dilungarmi troppo e vi ho fatto conoscere solo alcuni dei miei prodotti preferiti, appena possibile cercherò di presentarvene altri, sicuramente ho ancora qualche chicca da condividere con voi. Se vi va, fatemi sapere quali sono i vostri prodotti beauty indispensabili qui sotto nei commenti o tramite social.

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *