Gallerie d’Italia Torino. Mostra temporanea JR

Gallerie d’Italia Torino. Mostra temporanea JR

Qualche giorno fa ho visitato la quarta sede delle Gallerie d’Italia, nata solo lo scorso anno a Torino in Piazza San Carlo, Palazzo Turinetti.

Non avevo idea di che mostra temporanea esponesse, la scelta è stata del tutto casuale e dettata dall’apertura serale.

La struttura è stupenda. Comprende 10.000 mq di percorso espositivo su 5 piani.

Fino al 16 luglio 2023 espone la prima mostra personale italiana di JR, artista francese famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale.

Con il progetto Déplacé∙e∙s, cominciato nel 2022 e presentato per la prima volta in questa mostra, l’artista ha viaggiato in zone di crisi, dall’Ucraina fino ai campi profughi in Rwanda, in Mauritania, in Colombia e in Grecia per riflettere sulle difficili condizioni in cui oggi versano migliaia di persone a causa di guerre, carestie, cambiamenti climatici.

La mostra a me è piaciuta moltissimo. Beatrice si è divertita di più a visitare l’archivio posto al piano -3, dove ci ha accolto un affabile dipendente del museo che ci ha spiegato l’origine delle foto ed a istruito la bimba sull’utilizzo dell’archivio “vivo”.

L’archivio comprende circa 7.000.000 di fotografie dell’Agenzia Publifoto, fondata a Milano nel 1937, che è stata un punto di riferimento per il giornalismo italiano fino agli anni ’80.

Al suo interno ci sono documentati fatti di cronaca, politica, costume, società, cultura, sport, paesaggio. 

Attraverso l’installazione interattiva “Archivio Vivo” è consultabile una piccola parte di questa ampia collezione e tramite App è poi possibile scaricare fino a 10 immagini a scelta.

Per finire, anche due parole sul piano nobile del Palazzo dove si trova un percorso in arte barocca che espone dipinti, sculture, arazzi e arredi dal XIV al XVIII secolo.

Il link al sito ufficiale:

https://gallerieditalia.com/it/torino/

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *