FIORI E GALATEO

FIORI E GALATEO

In questi tempi in cui la comunicazione è per lo più virtuale, c’è un modo di inviare messaggi tangibile, quasi sempre gradito e raramente inopportuno: con i fiori.

Esiste un galateo dell’omaggio floreale. Va bene scegliere a proprio gusto, ma con un po’ di attenzione.

Per iniziare è bene considerare l’ambiente in cui i nostri doni dovranno trovare posto. Per un ufficio o per uno studio, ad esempio, via libera a palme e felci, che neutralizzano l’aria secca, o gerbere e crisantemi, che aiutano ad eliminare formaldeide ed ammoniaca di stampanti e fotocopiatrici.

Fiori e piante sono adatti a moltissime occasioni. Per un invito a casa ad esempio. Non è d’obbligo, ma una gentile consuetutine, portare un omaggio floreale la prima volta che si va a casa di qualcuno, oppure se si entra nella casa di chi ha appena traslocato.

E quali fiori regalare? E’ bene ricordare che il fiore porta con se un messaggio, ad esempio le rose rosse per dichiarare amore, la viola per farsi ricordare, l’oleandro per dire no, le margherite per augurare alle donne la buona riuscita di una prova o di un esame, la dalia è il fiore della riconoscenza, la peonia simboleggia onore e ricchezza, la camelia bianca ammirazione e quella rosa per dire “mi manchi”.

Difficile sapere il significato di ogni fiore, spesso poi ne hanno molteplici, dunque è bene farsi consigliare e poi, perchè no, accompagnare l’omaggio con una dedica in cui si indica il senso che si vuol dare.

Vi consiglio un libro utile scritto da Barbara Ronchi della Rocca “Il galateo dei fiori” edizioni Zem, al cui interno troverete storie, curiosità e simboli del mondo vegetale.

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *