Féte du citron de Menton (Festa dei limoni di Mentone)

Ci sono dei luoghi che ti mettono in pace con il mondo, posti dove ti senti fin da subito a casa e dove ti rifugi quando necessario.
Il mio posto è in Francia, in Costa Azzurra. Adoro molte delle sue città, Cannes, Nizza, St Tropez, ma il mio cuore appartiene a Mentone. E’ una cittadina a misura d’uomo, il clima è sempre mite, i paesaggi mozzafiato, le strade profumate e la vita ha un ritmo vivace, ma non frenetico, in piena sintonia con me.
Fin da ragazzina ho avuto la fortuna di trascorrere molte vacanze nel mio posto del cuore, in diverse stagioni. Ma solo quest’anno sono riuscita a godermi qualche giorno di vacanza, con i miei genitori e Beatrice, durante il carnevale. Che dire? Mi avevano anticipato che sarebbe stato bello, ma io l’ho adorato.
Da molti anni, la Festa del Limone, incanta milioni di spettatori, provenienti dai quattro angoli del mondo per ammirare le giganti sculture decorate con gli agrumi. Questa è stata la 86esima edizione, intitolata “des mondes fantastiques” (dei mondi fantastici).
Vi indico qualche numero per farvi rendere conto della grandezza dell’evento:
– 20 giorni di festa
– 240.000 spettatori in media ogni anno
– 10 carri e 13 palcoscenici nei giardini
– 400 intervenienti (manutentori, cassieri, controllori)
– oltre 20.000 ore di lavoro delle squadre, essenzialmente municipali
– 12 persone mobilitate ogni giorno per cambiare la frutta deteriorata
– 140 tonnellate di agrumi per i giardini e i carri
– fino a 18 tonnellate di frutta per le decorazioni più importanti
– 45 kg di arance o 30 kg di limoni necessari a ricoprire 1 m²
– 5 tonnellate di agrumi supplementari per la sostituzione della frutta deteriorata
– oltre 750.000 elastici per legare la frutta
– 15 tonnellate di acciaio.
La sfilata si è svolta di domenica. Noi abbiamo avuto la grande fortuna di soggiornare in una casa all’interno del circuito, quindi, già dal mattino, siamo riusciti a gironzolare, prima dell’apertura al pubblico, ed a beneficiare della bellezza dei carri in preparazione. Durante tutta la giornata c’è stato un bel clima di festa, musica per le strade e tanto colore. La sfilata, nel pomeriggio, è durata all’incirca un paio di ore, oltre ai carri decorati con agrumi, ce ne sono stati molti altri, fortemente scenografici. La maggior parte di essi coinvolgevano artisti.
I francesi, come sempre, sono stati organizzatissimi. Sono riusciti a montare e smontare questo gigantesco palcoscenico senza alcun disagio. Terminata la sfilata, dopo poche ore, le strade erano già perfettamente pulite e la viabilità ripristinata, tant’è che siamo riusciti ad andare a cena a Cap Martin, senza alcun problema.
Nei giorni seguenti, poi, alcuni carri hanno continuato sfilare per le strade e gli eventi per la città non sono mancati. Un gran bello spettacolo per ogni età.

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica