Festa di compleanno (I parte)

Festa di compleanno (I parte)

Lo scorso 8 novembre Beatrice ha compiuto 5 anni, anche se a me sembra ieri il giorno della sua nascita.

Come tradizione vuole, al risveglio ha trovato la casa addobbata con palloncini e decorazioni varie. E’ così fin dal primo anno!

Poi è seguita la festa a scuola, quest’anno con pasticcini ed una piccola torta per poter spegnere la candelina con il numero 5.

In serata poi una cena con i nonni e con gli zii in un ristorante che è un ritrovo per ogni evento in famiglia.

Il giorno seguente la festa con gli amici. Quest’anno abbiamo scelto di farla a casa. Per giorni mi sono sentita dire di tutto e di più a riguardo, al punto che all’ultimo me ne ero quasi pentita.

Quando ero piccola la mia casa era un continuo via vai di amici e le feste erano all’ordine del giorno. Anche da adulta ho mantenuto lo stesso piacere nell’ospitalità e nell’organizzazione di pranzi e cene.

Per le feste dei bambini però ora sembrano esserci regole a parte, che prevedono la messa al bando della propria casa.

Io desideravo un posto caldo ed accogliente, dunque, quale scelta migliore? Ovviamente ci è voluto un bell’impegno, ma del resto lo richiede l’organizzazione di ogni festa con un buon numero di invitati, a prescindere dal luogo.

Ho provveduto a liberare il più possibile gli ambienti, in particolare la stanza della bambina è stata del tutto svuotata, per permettere maggiore movimento. La cameretta, infatti, ha una zona adibita a ripostiglio, che ci è servita a questo proposito. Ho poi utilizzato due strutture appendiabiti Ikea nell’antibagno, che è diventato un guardaroba. Nella zona giorno ho solo spostato il divano per poter lasciare più spazio possibile.

Quest’anno niente tema, abbiamo semplicemente utilizzato le decorazioni del suo film preferito, Frozen, per la tavola  e per la torta.

Per i piccoli invitati abbiamo preparato cappellini, a cui abbiamo attaccato pompon, e corone di carta.  La preparazione del tutto, come sempre, ha fatto parte del divertimento.

Per il buffet mi sono rivolta ai negozi di zona: pizza, focaccia, panini farciti, biscotti, pasticcini e la torta, con una base di pan di spagna, crema al cioccolato e panna, decorata con un’immagine dei personaggi di Frozen su una sottile lastra di cioccolato bianco.

Infine, una chicca, abbiamo acquistato una macchina per lo zucchero filato e lo zio di Beatrice si è prestato a prepararlo per tutti. Bambini ed adulti ne sono andati matti! Peccato solo che la macchina fosse davvero piccolina per così tante persone e alla fine ne è uscito fuori solo un mini zucchero filato a testa.

La festa si svolta con l’aiuto di Marta Massafra, che ha intrattenuto i bambini con giochi ed attività. Su richiesta di Beatrice ha preparato con il loro aiuto un teatrino e poi ha messo in scena una fiaba bellissima, con protagonista una principessa moderna. Seguirà un suo articolo con la descrizione delle splendide attività pensate e poi messe in atto per l’occasione.

E’ stato tutto perfetto! Marta è riuscita a mettere in pratica tutto ciò che desideravamo, attività divertenti e creative.

Non poteva mancare il ringraziamento agli invitati: caramelle alla frutta (che ho fatto preparare in sacchetti direttamente in un negozio di dolciumi) ed un palloncino, con all’interno una luce al led, per illuminare il rientro a casa!

Se interessati all’argomento, vi consiglio anche di leggere: https://unamammaperamica.net/festa-di-compleanno-fate-e-principi/

Ida Vanacore

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *