Diventare mamma e l’inaspettato esito del corso preparto

di Ida Vanacore
Diventare la mamma di Beatrice è stata la cosa più bella che mi potesse capitare nella vita.
Quando sono rimasta incinta della mia bimba ero in un periodo di crisi esistenziale, era finito il bel tempo in cui i problemi sembravo riguardare altri e la spensieratezza ormai era lontana. Ero in un vortice, veloce, in cui fermarsi sembrava impossibile.
La gravidanza, inaspettatamente, ha fermato quel vortice e messa a riposo per parte della gestazione, ho ricominciato a vivere serenamente.
Nata Beatrice, però, tutto era nuovo, nessuno, nemmeno mia madre e tantomeno mio marito, riuscivano ad aiutarmi come avrei voluto. Ed è capitata una cosa meravigliosa! Sono stata salvata da una chat! Ebbene sì, la chat del corso preparto. Donne con cui avevo fatto solo qualche incontro, guidate da un’ostetrica, improvvisamente, dopo la nascita dei piccoli, sono passate dalla diffidenza, che regnava sovrana negli incontri, alla predisposizione ad aiutarsi l’una con l’altra. Io stessa ho cambiato atteggiamento. C’è stata la condivisione di tutto. Dalla scelta del pediatra, al rimedio più efficace per il dolore al seno durante l’allattamento. E poi, i messaggi, in piena notte. Tutte sveglie, stravolte, con bambini instancabili, ed arrivavano e dicevano semplicemente “ci sono anche io qui sveglia da ore”. Quei messaggi mi hanno fatto sentire meno sola e, soprattutto, mi hanno tranquillizzata sul fatto che, notti insonni, problemi con l’allattamento, panico sulle cose più banali, non riguardavano solo me. Capitavano anche alla mie compagne, ormai alleate, di corso. Sono convinta che, grazie soprattutto a loro, non ho desistito con l’allattamento, che inizialmente sembrava una forma di tortura, per poi divenire con il tempo, oltre che un piacere, una comodità ineguagliabile.
Oggi i bambini hanno quattro anni, purtroppo alcune delle mamme, per motivi vari, non fanno più parte della nostra chat, con altre, invece, insistiamo nel vederci almeno una volta l’anno per festeggiare il compleanno dei bambini (è stato così fin dal 1° anno).
I bambini crescono, le chat si moltiplicano ed il tempo a disposizione è sempre meno; per quanto mi riguarda, però, non posso dimenticare il legame creatosi nei primi mesi dopo la nascita dei bimbi e continuo ad esserne orgogliosa e grata.

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica