AIUTARE UNA MAMMA

Per quanto se ne dica, fare la mamma è stancante. A mio parere non lo è il ruolo di madre di per sé. E’ stancante quello che pretendiamo da noi stesse, convinte che la società lo imponga. Riteniamo dunque sia necessario essere ottime madri, grandi professioniste, sempre in splendida forma, curate, ottime intrattenitrici, positive, ovviamente mogli sexy e, se possibile, sempre giovani.
E allora, dato che siamo così esigenti con noi stesse, perché non iniziare ad esserlo meno con le altre? Perché non pretendere che gli altri non lo siano con noi? D’altronde siamo già così brave a darci la zappa sui piedi da sole!
E come aiutare una mamma? In modo concreto. Ecco alcuni esempi:
Fare compagnia alle neo-mamme, rispettandole. Non abbiate timore, entrate nelle loro case. Non stanno chiuse lì per pulsione autodistruttiva. E rispettatele! Se una mamma è particolarmente attenta all’igiene ad esempio, toglietevi le scarpe all’ingresso. Non lo trovate ospitale? Non importa! Andate oltre, la renderete serena. Non vuole che prendiate in braccio il neonato o che lo baciate? Evitate! Il suo bambino lecca il terriccio dalle piante, le suole delle scarpe e lei non batte ciglio? La frase più usata dai genitori negli anni ‘80 era “si fanno anticorpi”. E siamo ancora tutti vivi, quindi le diverse vedute tenetevele per voi.
Avere pazienza e non giudicare. Se un bambino piange per strada, perché dedicare alla mamma sguardi infastiditi o peggio ancora imbarazzati? Un sorriso, è necessario un sorriso! E se vedete una mamma al cellulare per 5 minuti, lasciatela in pace santo cielo. Non puntate subito il dito! Magari è semplicemente un suo modo per ossigenare il cervello e staccare la spina.
Sporcarsi le mani. I consigli, a mio parere in generale, ma soprattutto se non richiesti, non servono! Proponete un aiuto pratico. Offritevi di adempiere al posto di una mamma ad alcune commissioni. Portate in dono cibi pronti. Soprattutto le neo mamme non hanno bisogno di qualcuno che tenga il loro bambino in braccio o di ricevere la milionesima tutina, hanno bisogno di pietanze. Davvero! Pasta al forno, arrosto, verdure grigliate, torte salate, vellutate di verdura. Portate il cibo per sfamarle una settimane e farete di loro donne felici.
Offrire baby sitting. Alle mamme con bambini più grandi offrite loro qualche ora di svago! Soprattutto per chi non ha aiuto è un dono. Io lo faccio. Solo con le amiche più care ovviamente! Mi è già capitato di ospitare bambini mentre i genitori si concedevano una cena o un’amica andava a farsi una manicure. E ricordate che come viene utilizzato il tempo libero che le avete donato non vi riguarda.
E secondo voi, come si aiutano le mamme?

Fondatrice ed ideatrice creativa di unamammaperamica