AIUTARE TUO FIGLIO A SCUOLA

Com’è andata oggi a scuola?
Quante volte lo hai chiesto ai tuoi figli! Alcuni bambini e ragazzi a volte sembrano infastiditi dalla domanda e rispondono irritati. Altri non aspettano che quella domanda e appena mettono piede in casa versano un fiume di parole.
Ci sono figli che adorano studiare e altri che non ne vogliono sapere. Apparentemente i primi sembrano cavarsela senza problemi ma, spesso, l’ansia li rode dentro e si mostra puntuale in occasione di verifiche o interrogazioni. I secondi paiono non avvertire niente di tutto ciò, li definiresti “menefreghisti”. Ma non lo sono. Semplicemente hanno rinunciato a farcela a scuola.
Perché? Forse perché hanno un fratello o una sorella più bravi di loro e immaginano di non poterli uguagliare oppure perché sentono la pressione di aspettative delle quali non si sentono all’altezza oppure si sentono oppressi dalle parole dei grandi, oppure…
Ho incontrato genitori che confrontano i figli con parenti e amici migliori in tutto; lo fanno per smuoverli, per far sì che nasca in loro la voglia di combattere e uguagliare o addirittura superare fratelli, cugini e compagni. Ma essi non ne hanno la forza perché quelle parole li indeboliscono.
Se il tuo capo al lavoro ti dicesse che il tuo collega è migliore di te ti sentiresti rafforzato o indebolito dalle sue parole?
Al posto di: “Tizio è meglio di te”; “Perché non sei come Tizio?”; “Perché non fai come Tizio?” usa sempre le parole che vorresti per te: “Coraggio, ce la puoi fare”; “Sei in gamba”; “Dacci dentro e vedrai che bei risultati!”.
Fallo rispettando queste tre semplici regole:
1. Non eccedere con le lodi, ne basta una detta con convinzione e non per finta (si capirebbe immediatamente!);
2. Supporta la tua lode con un ricordo del passato in cui tuo figlio ha fatto bene ciò che doveva fare;
3. Sii coerente, da ora in poi smetti di paragonarlo a chi pensi sia migliore di lui e smetti di dirgli parole offensive.
Se, poi, vuoi saperne di più su come aiutare tuo figlio a farcela a scuola, leggi il mio libro Mai più bocciati, Edizioni Franco Angeli, potresti trovarlo nella biblioteca della scuola di tuo figlio o in quella del tuo comune o in libreria e in tutti gli store on line.
https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?ISBN=9788891759528

Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in problematiche familiari nel rapporto tra genitori e figli.